top of page

Partiamo allenando la nostra capacità di attenzione nella percezione

​

COSA RIUSCITE A VEDERE

IN QUESTA IMMAGINE?

Per iniziare...

Il cervello è come un muscolo da tenere in forma.

"

"

"

"

Camminare per circa 10 km alla settimana aiuta a preservare la memoria in età avanzata. Uno studio ha rilevato che gli anziani che camminano dai 10 ai 15 km alla settimana, a distanza di 9 anni presentano un aumento significativo del volume di materia grigia rispetto ai più sedentari.​

"

"

- Erickson et al., 2010
- Hess et al., 2003

​

Guarda la seguente lista di parole per 1 minuto e poi, dopo averla coperta, scrivi tutte le parole che riesci a ricordare:

GATTO – INSALATA – LEOPARDO – LIBRO – TELEFONO – ARMADIO – PIANTA – PIATTO – SCUOLA – STORIA – CALDO – CASSETTO – MORSO – MELA – BICICLETTA – FINESTRA

Se pensate che la vostra memoria peggiorerà con l’età, con tutta probabilità questo accadrà. É una “profezia che si autoavvera”. Le persone anziane che si ricordano gli stereotipi sull’età e sulla memoria hanno performance peggiori nei test.

© Informamentis. Produzione creata con Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus
  • W-Pinterest
bottom of page